- Torre di Apprendimento
- 0 piace
- 422 viste
- 0 commenti
- montessori a casa, torre regolabile, Autonomia Bambini, Metodo Montessori

Come scegliere l’altezza giusta della Torre Regolabile in base all’età e alle attività del bambino
La torre di apprendimento regolabile è uno degli strumenti più amati dai genitori che desiderano favorire l’autonomia dei propri figli sin dai primi anni di vita. Ma una delle domande più frequenti riguarda proprio l’altezza della piattaforma: quale livello scegliere in base all’età del bambino? In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo per capire come adattare la torre alle sue esigenze e alle attività quotidiane.
Perché l’altezza della piattaforma è così importante?
La torre regolabile YokoTower è progettata per crescere insieme al bambino. Grazie ai suoi 3 livelli di altezza della piattaforma (31 cm, 37 cm e 43 cm) e alla pedana di salita da 21 cm, accompagna i più piccoli in ogni fase del loro sviluppo motorio, garantendo sempre comfort, sicurezza e la giusta postura rispetto al piano di lavoro (come il lavandino o il piano cucina).
Scegliere l’altezza giusta non è solo una questione di comodità, ma anche un aspetto fondamentale per:
- Favorire l’equilibrio e la stabilità del bambino
- Evitare posture scorrette o pericolose
- Rendere ogni attività (lavarsi le mani, cucinare, giocare) accessibile e piacevole
Da che altezza partire? Guida pratica per età
1. Bambini dai 12 ai 18 mesi: piattaforma a 43 cm
In questa fase il bambino comincia a stare in piedi in modo più sicuro, ma l’equilibrio non è ancora del tutto sviluppato. L’altezza più alta (43 cm) è ideale per ridurre la distanza tra la pedana e il piano d’appoggio. In questo modo, il bambino può interagire facilmente con il mondo degli adulti senza sforzi o movimenti pericolosi.
Inoltre, grazie alla pedana da 21 cm, salire sulla torre diventa un gioco divertente e stimolante, favorendo la motricità globale.
2. Bambini dai 18 ai 30 mesi: piattaforma a 37 cm
Quando il bambino inizia a muoversi con maggiore autonomia e sicurezza, puoi abbassare la piattaforma a 37 cm. Questa altezza mantiene una buona visibilità e accessibilità, ma stimola anche maggiore equilibrio e controllo dei movimenti.
In questa fase il bambino è più attivo, curioso e desideroso di imitare: cucinare, lavarsi, aiutare nelle attività quotidiane. Una posizione leggermente più bassa gli permette di sperimentare in modo più dinamico e sicuro.
3. Bambini dai 30 mesi in su: piattaforma a 31 cm
Dopo i 2 anni e mezzo, molti bambini iniziano a crescere rapidamente in altezza. È il momento ideale per passare all’altezza più bassa (31 cm). A questo punto, il bambino è già in grado di salire e scendere da solo con pieno controllo e può utilizzare la torre per periodi più lunghi senza affaticarsi.
Questa posizione è perfetta anche quando il piano di lavoro (come il lavandino del bagno) è particolarmente alto, mantenendo sempre la postura corretta.
Quando regolare l’altezza?
Un buon momento per cambiare il livello della piattaforma è quando noti che:
- Il bambino si inclina troppo in avanti o inarca la schiena per raggiungere il piano di lavoro
- Le ginocchia sono troppo piegate o le braccia si sollevano troppo
- Il bambino tocca facilmente il bordo con il mento (segno che è ora di abbassare)
Regolare l’altezza della torre è semplice e veloce: basta allentare le viti, spostare la pedana e bloccarla nuovamente nella posizione desiderata.
Un solo prodotto, infinite possibilità
La torre regolabile YokoTower non è solo uno strumento educativo: è un compagno di crescita. Grazie alla sua struttura robusta e al design pensato per durare nel tempo, accompagna il bambino per anni, adattandosi a ogni sua tappa evolutiva.
Può essere usata:
- In cucina, per cucinare insieme
- In bagno, per lavarsi i denti o le mani in autonomia
- Come base per attività creative: pittura, travasi, manipolazione
- Per semplici giochi di salita e discesa, che rafforzano equilibrio e fiducia
Scegliere l’altezza giusta della torre regolabile non è solo una scelta tecnica, ma un gesto d’amore. Significa ascoltare i bisogni del tuo bambino, offrirgli il giusto supporto e lasciarlo libero di esplorare il mondo in sicurezza. Con YokoTower, ogni dettaglio è pensato per accompagnare i più piccoli nella scoperta quotidiana della propria autonomia.
Commenti (0)