Scaffale Portagiochi o Cassettoni? Perché Scegliere lo Scaffale Aperto in una Cameretta Montessori

Scaffale Portagiochi o Cassettoni? Perché Scegliere lo Scaffale Aperto in una Cameretta Montessori

Organizzare una cameretta secondo i principi Montessori significa molto più che scegliere mobili belli: significa creare uno spazio a misura di bambino, in cui ogni elemento favorisca l'autonomia, l'ordine e il piacere di esplorare. Tra le tante scelte da fare, una delle più importanti riguarda proprio la sistemazione dei giochi. Meglio uno scaffale aperto o i classici cassettoni? La risposta per chi segue l’approccio Montessori è chiara: lo scaffale aperto ha un valore educativo ben preciso.

Un invito all’autonomia

Lo scaffale aperto permette al bambino di vedere chiaramente i giochi a disposizione e scegliere in piena libertà ciò con cui desidera giocare. Questo semplice gesto – prendere da solo un oggetto – favorisce il senso di indipendenza e di autoefficacia. In un cassettone, invece, i giochi sono nascosti, sovrapposti o ammassati: il bambino spesso non riesce a raggiungerli, ha bisogno dell’adulto o li dimentica del tutto.

Ordine visivo, ordine mentale

Maria Montessori sosteneva che l’ordine esterno aiuta a costruire l’ordine interiore. In uno scaffale aperto, ogni gioco ha il suo posto visibile e definito. Il bambino impara così a mantenere l’ambiente ordinato con gesti semplici: riporre il puzzle al suo posto, sistemare le macchinine nel ripiano inferiore, rimettere a posto il libro preferito dopo averlo sfogliato. Questo non solo aiuta a sviluppare l’organizzazione e la responsabilità, ma nutre anche il senso estetico e la serenità.

Stimola la concentrazione e la scelta consapevole

Quando i giochi sono troppi o disordinati, il bambino tende a passare da un’attività all’altra senza soffermarsi su nulla. Uno scaffale aperto e ben organizzato, con pochi materiali scelti e disposti con cura, favorisce la concentrazione. Il bambino osserva, sceglie, si dedica a un gioco alla volta. Si instaura così una dinamica di gioco più profonda e ricca, che stimola davvero lo sviluppo cognitivo e motorio.

Favorisce la rotazione dei giochi

Uno scaffale aperto rende molto più semplice anche per il genitore la gestione dei materiali. Si può praticare la rotazione settimanale dei giochi: alcuni si tolgono, altri si aggiungono. Questo mantiene alto l’interesse del bambino e permette di proporre attività sempre in linea con la sua fase di sviluppo. La rotazione è molto più difficile da gestire se i giochi sono “nascosti” in cassetti profondi o bauli.

A misura del bambino

Gli scaffali portagiochi Montessori come quelli di YokoTower sono progettati per essere alla portata del bambino, sia in altezza che in profondità. Il bambino non ha bisogno dell’adulto per accedere ai suoi giochi o per rimetterli a posto. Questo è il cuore dell’approccio Montessori: il bambino attivo, partecipe, autonomo nel suo ambiente.

Minimalismo che educa

In un mondo pieno di stimoli e oggetti, lo scaffale aperto Montessori promuove una cultura del “meno, ma meglio”. Esporre solo alcuni giochi alla volta – ben selezionati per età e interesse – insegna al bambino a valorizzare ciò che ha. E permette all’adulto di osservare meglio le preferenze e i bisogni del proprio bambino.

Un’estetica che ispira

Infine, lo scaffale aperto ha anche un grande valore estetico. Realizzato in legno naturale, dalle linee semplici e leggere, si integra con armonia in qualsiasi ambiente. Non solo camerette, ma anche salotti o angoli lettura. La bellezza, come diceva Montessori, ha un ruolo educativo: un ambiente curato e accogliente invita il bambino al rispetto e alla cura.

Scegliere uno scaffale aperto invece dei cassettoni non è solo una scelta pratica, ma una vera dichiarazione d’intenti: significa credere nel potenziale del bambino, offrirgli fiducia e libertà, e costruire giorno dopo giorno un ambiente che lo aiuti a crescere in modo sereno, autonomo e consapevole.

Uno scaffale può sembrare un mobile semplice. Ma, in realtà, è uno degli strumenti più potenti per accompagnare i piccoli nel loro meraviglioso percorso di crescita.

Prodotti correlati

Commenti (0)

Nessun commento in questo momento
Product added to compare.
Product added to wishlist

Please enter your phone number
and we call you back soon

We are calling you to phone

Thank you.
We are call you back soon.

Contattaci